I consigli per tenere correttamente pulita la rubinetteria di casa

I consigli per tenere correttamente pulita la rubinetteria di casa

rubinetteria acquabluLa corretta pulizia del bagno è un’abitudine importante e articolata, che non si limita alla mera igiene del pavimento e dei principali elementi d’arredo, come ad esempio la vasca da bagno o la vasca idromassaggio. Anche la rubinetteria di casa necessita di essere trattata con cura per riuscire a rimanere bella e durevole nel corso degli anni.

Spesso questi articoli vengono trattati con prodotti classici, gli stessi che sono impiegati anche nella pulizia delle ceramiche e delle superfici dure. In realtà è buona norma impiegare prodotti specifici, ideati e realizzati appositamente per i metalli.

La rubinetteria può essere lavata utilizzando un detergente a presidio medico, che assicura l’eliminazione di germi e batteri. È importante lavare con cura ogni sezione e, se la rubinetteria è a doppio foro, servirsi di spazzolini o spugne apposite, che permettano di pulire con cura le fessure o gli eventuali bordi.

Strumenti idonei alla pulizia della rubinetteria da bagno

In commercio si possono reperire delle spugne adatte per ogni tipo di metalli e che riescono ad agire con efficacia sullo sporco senza graffiare o rovinare la superficie.

Per esempio, molti sottovalutano il potere deteriorante del calcare, che rappresenta di fatto uno dei principali nemici dell’igiene per quanto attiene alla rubinetteria.

Il calcare, uno degli elementi che più tende a formarsi sulla rubinetteria di casa, è un sale che si accumula naturalmente sulle superfici e che si manifesta con la tipica crosticina bianca. In alcune zone d’Italia, l’acqua del rubinetto tende ad essere molto calcarea ed è quindi ideale impiegare un prodotto che sia in grado di scioglierlo al meglio.

È buona norma svitare le porzioni di rubinetto che contengono il filtro e pulirle con cura, lasciando che il prodotto anticalcare agisca e risciacquando il tutto con cura, avendo l’accortezza di rimontare correttamente il rubinetto. In questo modo vi troverete con un bagno pulito, brillante e perfettamente sanificato.

Rubinetteria: come prevenire il calcare

Per prevenire la formazione del calcare ci sono alcune accortezze che possono essere adottate.

  1. Quante volte a settimana pulire il rubinetto.
    Consideriamo, ad esempio, la frequenza con rubinetteria acquablu2la quale avviene la pulizia del rubinetto; in questo caso è conveniente tenere a portata di mano un panno morbido ed asciugare i rubinetti con una semplice e veloce passata, tutte le volte che li utilizziamo per le normali faccende di casa o per lavarsi. In questo modo l’acqua non ristagnerà sulla loro superficie e il calcare avrà minori probabilità di formarsi.
  2. Soluzioni d’emergenza per mancanza di tempo
    Le pulizie della casa dovrebbero avere una frequenza bisettimanale per essere davvero efficaci; se non c’è tempo a sufficienza per effettuarle si può tenere a portata di mano del detergente e lavare i rubinetti un paio di volte alla settimana, dedicandosi alla pulizia più profonda con anticalcare una volta ogni due settimane (l’utilizzo eccessivo di questo prodotto è sconsigliato).

I consigli per evitare la formazione del calcare sono semplici, ma è importante poter contare su articoli di rubinetteria di qualità, come quella che potete trovare all’interno del nostro store online.

I rubinetti, infatti, aiutano a definire lo stile del bagno, con la possibilità di optare per prodotti dalle linee classiche o moderne. Le frontiere dell’arredamento del bagno si stanno spostando sempre di più verso la scelta di elementi dalle forme lineari, semplici e funzionali da impiegare, oltre che facili e veloci da pulire.

Inoltre, un buon modo per rendere davvero efficace il processo di pulizia è impiegare qualche goccia di olio essenziale, come ad esempio quelli balsamici e antibatterici agli agrumi, tè o menta, per un risultato brillante e naturalmente profumato.

Prodotti anticalcare maggiormente pubblicizzati

Nonostante il panorama commerciale sia pieno di prodotti utili per eliminare il calcare, pulire la rubinetteria da bagno ed igienizzare il bagno, bisogna sempre tenere presente che – spesso – i risultati promessi dalle case produttrici dei prodotti non rispecchiano fedelmente la realtà.
I suggerimenti di cui sopra valgono dunque come controprova del fatto che un’igiene corretta con prodotti dedicati è importante molto più dal punto di vista della frequenza di utilizzo e delle piccole accortezze suggerite, che in base al prodotto all’ultima moda e maggiormente promosso nei passaggi pubblicitari.

Condividi questo post