Acquablu S.r.l. con sede legale in Castel San Giovanni (Pc), via F.lli Bandiera N° 36, P.IVA 01170000333, iscritta presso la Camera di Commercio di Piacenza, è titolare del sito www.acquablu.net I clienti che utilizzeranno i servizi disponibili su www.acquablu.net accetteranno integralmente e senza riserve i Termini e le Condizioni Generali di Contratto descritte di seguito. Le presenti Condizioni si applicano a tutti gli ordini effettuati, con qualunque mezzo di seguito previsto, per tutte le voci ed i servizi offerti su www.acquablu.net.
Condizioni generali di vendita
Il presente contratto è un contratto a distanza ai sensi dell’art. 50 e ss. Del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”). Il Contratto che ha per oggetto la vendita di beni mobili tra Acquablu s.r.l. e il consumatore, ovvero il cliente, deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte di Acquablu. L’accettazione verrà inviata da Acquablu all’indirizzo e-mail comunicato dal cliente in occasione dell’inoltro dell’ordine. Effettuando un ordine on line, il cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni e le condizioni di pagamento così come previste da Acquablu.
Le presenti Condizioni e, in particolare, le informazioni di cui all’art. 52 del Codice del Consumo, così come fornite da Acquablu, rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da Acquablu. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno comunicate al pubblico e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da detta data. L’ultima versione aggiornata delle Condizioni è quella reperibile su Acquablu.net. Il cliente una volta conclusa la procedura d’acquisto è tenuto a stampare o salvare copia elettronica delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Modalità di acquisto
Il cliente potrà acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo on-line di Acquablu al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili on line all’indirizzo www.acquablu.net, così come descritti nelle relative schede tecniche; per prodotti non presenti on-line potrà contattare Acquablu via mail all’indirizzo info@acquablu.net e richiedere un preventivo. L’immagine allegata alla scheda descrittiva di un prodotto potrebbe non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche. La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Acquablu mediante una risposta via mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente in sede di acquisto. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, Acquablu garantisce tempestiva comunicazione al cliente. Acquablu si riserva il diritto di annullare gli ordini considerati non attendibili senza alcun preavviso. In tale circostanza, qualora il cliente abbia effettuato il pagamento e questo risultasse già accreditato, Acquablu procederà all’immediato storno dell’importo totale dell’ordine. Quando verrà accettato l’ordine, il cliente riceverà da Acquablu una mail riepilogativa, con cui sarà informato che la propria proposta d’acquisto è in fase di elaborazione e si intenderà accettata, salvo contraria comunicazione mail trasmessa da Acquablu entro 3 giorni di calendario dal ricevimento della mail riepilogativa; dopo questo termine il contratto a mezzo internet è convalidato.
Modalità di pagamento
Tutti i prezzi dei prodotti on-line sono comprensivi di IVA.
I prezzi sul sito www.acquablu.net possono essere soggetti a variazione senza preavviso. Le spese di spedizione verranno sempre visualizzate automaticamente insieme al totale dell’ordine e prima dell’inizio della procedura di pagamento.
Le modalità di pagamento di Acquablu sono le seguenti:
Carta di credito
Il pagamento può essere effettuato con le carte di credito come Visa, Mastercard, Maestro, carte prepagate, tramite server sicuro gestito da Banca di Piacenza. In nessun momento della procedura di acquisto Acquablu è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al Sito dell’Istituto Bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico di Acquablu contiene, né conserva tali dati. In nessun caso Acquablu può quindi essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati sul sito Acquablu.net.
Pay Pal
In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento PayPal, a conclusione dell’ordine il cliente viene indirizzato alla pagina di login del server sicuro PayPal. L’importo relativo all’ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell’acquisizione dell’ordine. In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del cliente sia nel caso di mancata accettazione di Acquablu, l’importo sarà rimborsato sul conto PayPal del cliente. L’annullamento dell’ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in fase di evasione. Richiesto l’annullamento della transazione, in nessun caso Acquablu può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto Acquablu è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del cliente.
Non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di Acquablu contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il cliente ricever` una mail di conferma da PayPal.
Bonifico Bancario anticipato
In questa modalità di pagamento l’ordine sarà gestito solo dopo avere ricevuto la conferma dell’avvenuto accredito da parte della banca entro 4 giorni lavorativi dalla conferma via mail dell’ordine. Il cliente dovrà inviarci entro 2 giorni la conferma del bonifico via mail a info@acquablu.net. La causale del bonifico bancario dovrÀ riportare il numero dell’ordine, la data dell’ordine e il nome e cognome del cliente. Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono: Banca di Piacenza, Agenzia di Castel San Giovanni, Conto corrente intestato ad Acquablu S.r.l. IBAN:IT23X0515665260CC0360001027
Modalità di spedizione
Per gli ordini effettuati su www.acquablu.net la merce può essere spedita a domicilio tramite corriere espresso, oppure ritirata presso lo showroom Acquablu, via F.lli bandiera, 36, Castel San Giovanni ( Pc). I tempi di evasione dell’ordine variano dai 3 ai 30 giorni a seconda della tipologia di merce acquistata.
Consegna a domicilio
Acquablu accetta ordini con consegna nel territorio dello Stato italiano ed Europeo.
In caso in cui in uno stesso ordine siano presenti prodotti disponibili in pronta consegna assieme a prodotti da ordinare, l’ordine verrà evaso in un’unica soluzione all’arrivo di tutti i prodotti non immediatamente disponibili. Acquablu, in casi eccezionali si riserva il diritto di evadere gli ordini anche parzialmente. Per ogni prodotto non immediatamente disponibile è indicato il tempo previsto per la consegna. I tempi di consegna sono a scopo puramente indicativo, Acquablu non si assume nessun impegno o garanzia del rispetto degli stessi.
In nessun caso, pertanto, potranno essere posti a carico di Acquablu danni diretti e/o indiretti per ritardata consegna.
In caso di acquisto di più prodotti, nello stesso momento, da parte di più clienti, Acquablu si riserva la possibilità di verificare, alla ricezione dell’ordine, la disponibilità del prodotto e, in mancanza, di comunicare tempestivamente la mancata accettazione dell’ordine inviato.
Siamo convenzionati con il corriere espresso GLS. Il cliente ha diritto a due tentativi di consegna.
Dal giorno stesso di partenza del pacco riceverete al vostro indirizzo e-mail il numero identificativo del collo associato al vostro ordine (tracking number), con un link che vi riporta automaticamente al sito di GLS dove potrete verificare lo stato della vostra spedizione.
La consegna avviene dal lunedì al venerdì, non festivi, nella normale fascia oraria lavorativa (9-13 14-18)
Il corriere GLS, in caso di assenza del destinatario, lascia un avviso di “tentativo di consegna” con le informazioni necessarie per poterlo contattare e concordare una nuova consegna o il ritiro della merce presso la filiale GLS di competenza. Per contattare il corriere il numero è 199151188.
Un ulteriore servizio che offre GLS è l’ E-COM, che offre la possibilità di essere contattati via mail, per concordare un giorno ed un orario per la consegna, quando al primo tentativo il cliente non fosse reperibile.
Acquablu esegue ogni giorno la tracciatura elettronica delle proprie spedizioni per verificare il buon fine delle stesse.
Per quanto riguarda l’indirizzo di consegna del pacco, raccomandiamo al cliente di riportare l’indirizzo dove si trova fisicamente , in alternativa segnalare l’indirizzo del posto di lavoro,etc. compilando accuratamente tutti dati (numero civico, cognome sul campanello, numero di interno, scala etc.) per evitare la mancata consegna del pacco stesso.
Al momento della consegna dei prodotti da parte del corriere, consigliamo al cliente di verificare che il numero dei colli corrisponda a quello indicato nel documento di trasporto e che l’imballo sia integro e non presenti danni ed evidenti alterazioni. Eventuali danni all’imballaggio e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli, devono essere immediatamente contestati dal cliente che dovrà apporre per iscritto sulla copia del documento che resta al corriere la dicitura “riserva di controllo”, specificando nel modo più dettagliato possibile la motivazione: il tipo di danno, il numero del pacco ecc… Una volta firmato il documento del corriere, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche di quanto consegnato. Acquablu non risponde in alcun caso dei danni non segnalati seguendo la suddetta procedura.
Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 7 giorni dall’avvenuta consegna contattando Acquablu via mail ad info@acquablu.net che provvederà ad aprire una pratica di danneggiamento, furto o anomalia necessaria per la sostituzione della merce.
In caso di merce danneggiata, provocata dal trasporto, il cliente, oltre alla contestazione scritta dovrà documentare il danno mediante fotografia in formato digitale, da allegare alla comunicazione rivolta ad Acquablu insieme alla scannerizzazione del bollettino del corriere con le specifiche della riserva. In ogni caso nessuna responsabilità può essere imputata ad Acquablu in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato.
Spese di spedizione
Le spese di spedizione saranno gratuite per ordini con importo superiore a € 99,00 .
Per ordini di un importo inferiore a € 99,00 il cliente sarà tenuto al pagamento delle spese di spedizione che dipenderanno dalla destinazione, dal peso e dal volume dei prodotti. Le spese di spedizione verranno evidenziate nel carrello al momento dell’effettuazione dell’ordine, in caso di più prodotti le spese vengono calcolate in base alla somma del peso dei prodotti.
I giorni in cui il corriere, secondo i propri termini di servizio, non effettua consegne:
• nei giorni di sabato e domenica
• nei giorni festivi infrasettimanali
• durante il periodo di chiusura per ferie stabilito dalla categoria degli autotrasportatori
• nei giorni e negli orari in cui per disposizione amministrativa è vietata la circolazione sulle strade urbane e/o extraurbane
• nei giorni in cui, per consuetudine locale o per disposizione della Pubblica Amministrazione, magazzini e/o uffici, negozi e aziende restano chiusi
• per cause di forza maggiore o eventi fortuiti
Ritiro presso il nostro Showroom Acquablu
Si può acquistare on-line su www.acquablu.net e ritirare direttamente i prodotti ordinati presso il nostro Showroom Acquablu , sito in via F.lli Bandiera, N° 36, 29015 Castel San Giovanni (Pc), contattando Acquablu tramite mail a info@acquablu.net, per prenotare un appuntamento . In ogni caso, non appena la merce sarà pronta per il ritiro, il cliente riceverà una telefonata o una e-mail e a quel punto potrà venire a ritirare i prodotti acquistati; in questo modo il cliente non avrà addebitata alcuna spese di spedizione.
Diritto di reso del prodotto
Ai sensi del Codice del Consumo, se il cliente è un consumatore, ha diritto di recedere dal Contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. Sono esenti i prodotti su misura, in finiture diverse dallo standard, e comunque prodotti ordinati appositamente per il cliente non presenti on-line.
Il Diritto di Recesso non è consentito a persone giuridiche (es. aziende, rivenditori, ecc.) e alle persone fisiche che agiscono per scopi legati alla propria attività commerciale.
Per esercitare il Diritto di Recesso, il cliente dovrà inviare ad Acquablu una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce. La comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a: Acquablu S.r.l., via F.lli Bandiera N° 36, 29015 Castel San Giovanni (Pc).
Una volta pervenuta la comunicazione di recesso, Acquablu provvederà a comunicare al cliente le istruzioni per la restituzione dei prodotti, che avverrà entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento delle istruzioni di restituzione; i costi di spedizione per la riconsegna ad Acquablu saranno totalmente a carico del cliente, come anche il costo sostenuto per la prima spedizione di consegna, il quale non verrà rimborsato.
Condizioni per il reso
1. le spese di spedizione sono sempre a carico del cliente, anche in caso di reso;
2. il diritto si applica ai prodotti acquistati nella loro interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotti acquistato;
3. i prodotti di Acquablu sono controllati prima di ogni spedizione, dalla stessa Acquablu pertanto non verranno presi in considerazione i resi di prodotti che sono stati installati, danneggiati dal cliente e/o dall’installatore; per avere diritto al reso il prodotto deve avere subito un danno durante il trasporto e quindi segnalato immediatamente dal cliente stesso al Corriere ed ad Acquablu;
4. la spedizione del reso, fino all’attestato di avvenuto ricevimento presso Acquablu, è sotto la completa responsabilità del cliente;
5. Acquablu non risponde in nessun modo per danneggiamenti, furto o smarrimento dei prodotti durante la spedizione per il reso;
6. in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Acquablu darà immediata comunicazione al cliente;
7. il prodotto che sarà restituito verrà esaminato da Acquablu per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto, se il prodotto originale fosse danneggiato, il cliente decadrà dal Diritto di Recesso come di seguito indicato.
I prodotti restituiti integri, verranno rimborsati al cliente per l’intero importo già pagato, a mezzo Bonifico Bancario o riaccredito a mezzo Carta di Credito, entro 14 giorni dalla restituzione del Prodotto. Il cliente dovrà fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI – CAB – Conto Corrente dell’intestatario della fattura).
Il Cliente decadrà dal Diritto di Recesso per mancanza della condizione essenziale di integrità dei prodotti , nel caso in cui Acquablu verifichi:
1. il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto;
2. l’ avvenuta installazione del prodotto;
3. l’assenza di elementi integranti del prodotto;
4. la pulizia del prodotto con prodotti non idonei e il consecutivo danneggiamento del prodotto stesso Nel caso di decadenza dal Diritto di Recesso, Acquablu restituirà al cliente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione e non si rimborserà il prezzo pagato.
Sostituzione del prodotto
La procedura di sostituzione di un prodotto o di un suo componente sarà attivata in conseguenza del verificarsi di una delle seguenti ipotesi:
1. il prodotto spedito da Acquablu è un prodotto diverso da quello che il cliente ha ordinato e, pertanto, non presente nel suo ordine; in questo caso il cliente non dovrà aprire la confezione e segnalare immediatamente ad Acquablu via mail l’errore;
2. il prodotto acquistato non funziona correttamente, a causa di un problema di fabbricazione e non a causa di un’errata installazione;
3. il prodotto è incompleto.
Le spese di spedizione saranno a carico di Acquablu e la spedizione di rientro sarà effettuata tramite corriere espresso.
Il cliente, prima di rispedire il prodotto, dovrà contattare Acquablu all’indirizzo mail info@acquablu.net, per dare la possibilità ad Acquablu di ispezionare il prodotto prima di accettare o meno il reso; qualora vengano rispettate tutte le condizioni richieste, al cliente verrà sostituito il prodotto nel minor tempo possibile. Nel caso in cui non ci fosse la disponibilità immediata del prodotto da sostituire, Acquablu provvederà a riordinarlo immediatamente.
In caso non vengano rispettate le condizioni di reso sopra descritte, il prodotto restituito non verrà accettato da Acquablu ed il cliente potrà scegliere di ricevere nuovamente il prodotto acquistato facendosi carico delle spese di riconsegna. In caso di rifiuto della spedizione Acquablu si riserva il diritto di trattenere il prodotto e l’importo corrispondente.
Garanzia del prodotto
Tutti i nostri prodotti venduti on-line sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del D. Lgs. 24/02 in tema di vendita e garanzie dei beni di consumo. Per usufruire dell’assistenza in garanzia, il cliente dovrà conservare la fattura d’acquisto.
La garanzia di 24 mesi ai sensi del D. Lgs. 24/02 parte dal momento della consegna e si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purchè il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, installato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. Tale garanzia è riservata al cliente consumatore privato, intendendosi come tale la persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l’acquisto senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA. In caso di difetto di conformità, Acquablu provvede alla sostituzione e/o riparazione del prodotto riconsegnandolo all’Azienda produttrice. Il cliente privato decade dal diritto previsto in tema di Garanzia se non denuncia a mezzo raccomandata ad Acquablu il difetto di conformità entro il termine di 8 giorni dalla data di accertamento del difetto.
Per tutti gli altri clienti la garanzia è di 12 mesi dal momento della consegna e il cliente decade dai diritti previsti in tema di Garanzia se non denuncia a mezzo raccomandata ad Acquablu il difetto di conformità entro il termine di 8 giorni dalla data in cui ha accertato il difetto.
Se il prodotto non fosse riparabile, Acquablu provvederà alla restituzione del prezzo pagato, oppure alla restituzione di un prodotto pari o superiore a quello acquistato.
Non può essere richiesto ad Acquablu alcun danno per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni.
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal cliente completo in tutte le sue parti, compresa garanzia e schede tecniche.
Mancato ricevimento del prodotto per forza maggiore
Acquablu non sarà considerata inadempiente delle proprie obbligazioni se l’adempimento sia ritardato a causa di un evento di Forza Maggiore, ossia; eventi naturali, atti terroristici, tempeste, inondazioni, incendi, sommosse, atti di sabotaggio, divieto di commercio, sciopero, sospensione di energia, guasto di attrezzature, ritardi nel trasporto dovuti dalle stesse cause qui riportate come causa di Forza Maggiore, ordini da parte delle autorità civili, atti, regolamenti, ordinanze, di qualsiasi autorità governativa, atti di guerra, interruzioni del servizio Internet, atti o omissioni del cliente. Nel caso in cui l’evento di Forza Maggiore si protraesse per più di 1 mese, entrambe le parti potranno risolvere il contratto e le parti si accorderanno in buona fede sulle conseguenze di tale risoluzione.
Conformità del prodotto
Acquablu dichiara che tutti i prodotti presenti on-line e commercializzati sono conformi agli standard ed omologati secondo le norme dell’Unione Europea; per questo Acquablu non risponde in ipotesi di eventuale difformità rispetto agli standard di Paesi non aderenti all’Unione Europea e/o loro mancata omologazione dei prodotti stessi presso i detti Paesi.
Privacy
Vedi informativa privacy
Il Cliente dichiara e garantisce quanto segue:
1. di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo;
2. di essere maggiorenne;
3. che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri. Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto ad Acquablu S.r.l., via F.lli Bandiera N° 36, 29015 Castel San Giovanni (Pc)
Foro competente
Il presente contratto di vendita s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie derivanti dalla conclusione, interpretazione ed esecuzione del presente Contratto, se il cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Piacenza.